Contro Minosse scende in campo Coldiretti: per aiutare i 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia a causa delle notti bollenti, ecco i cibi che conciliano il sonno.
Sono circa 12 milioni gli italiani che perdono il sonno a causa delle alte temperature. Ecco perché
Coldiretti, organizzazione degli imprenditori agricoli, interviene consigliando alcuni
alimenti che, più di altri, andrebbero privilegiati per facilitare una buona dormita. Gli esperti propongono così una breve rassegna dei cibi a prova di
caldo: pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, cipolla, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte, frutta dolce come pesche e nettarine.
Vengono invece dipinti come “
nemici del riposo” gli alimenti conditi con molto pepe e sale, curry, paprika, patatine in sacchetto, salatini, cibi in scatola e minestre con dado da cucina. Inoltre, continua Coldiretti, a cena è meglio evitare
alimenti in scatola per l'eccesso di sodio e di conservanti che contengono, così come caffè, cacao e superalcolici, che inducono un
sonno di qualità cattiva. Per rilassarsi, meglio concedersi un bel piatto di pasta – senza eccedere nelle dosi, ovviamente – affidandosi a prodotti come pane, riso o orzo, che contengono un aminoacido, il triptofano, in grado di favorire la sintesi della
serotonina, il neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento.
Proprio la serotonina, assicurano gli esperti, aumenta con il consumo di alimenti ricchi di
zuccheri semplici come la frutta dolce di stagione. Spostandoci invece nel campo della
verdura, scopriamo importanti proprietà sedative favorevoli al sonno: è il caso della lattuga, del radicchio, di cipolla e aglio.
E per i più golosi che non vogliono rinunciare ad un innocuo sfizio nonostante il caldo… Niente paura: un buon
dolcetto ricco di carboidrati semplici - spiega Coldiretti - può avere un'azione
antistress, così come infusi e tisane dolcificati con miele che creano un'atmosfera di relax e di piacere che distende la mente. Ci si può infine concedere, poco prima di andare a letto, un sano bicchiere di
latte dalle doppie proprietà: se da una parte riduce l’acidità gastrica, dall'altra fa entrare in circolo, durante la digestione, elementi che favoriscono una buona dormita.
tratto da
go.green.virgilio.it