08/02/15
Studio italiano conferma potere antiage della proteina Creb1. Si produce se si assumono meno calorie. Più salute per la gente e anche per il pianeta.
leggi...
"Chi ha paura di sognare
e' destinato a morire"
Bob Marley
 


Bookmark and Share



HOME // < Back

Australia, piovono pesci vivi dal cielo: miracolo o realtà?
Lajamanu, un remoto paesino di 699 anime situato
nell’entroterra settentrionale dell’Australia, sta assistendo a un
evento a tratti paranormale, una pioggia di pesci ancora vivi
e paradossalmente pronti per essere cucinati. Un fenomeno meteorologico
bizzarro e assolutamente singolare, che inizialmente ha spaventato gli
sprovveduti abitanti, poiché oggetti non ben identificati stavano
piovendo sulle loro teste. Poi, resisi conto del fortunato avvenimento,
avranno sicuramente pensato di calare le reti per un’insolita battuta
di pesca.

Secondo quanto riporta il quotidiano locale “Northern Territory News”,
nel pomeriggio di giovedì e di venerdì scorso le normali precipitazioni
sarebbero state accompagnate da una cospicua caduta dal cielo di pesci
persici, molti dei quali ancora vivi e che si contorcevano una volta
piombati al suolo.


Secondo gli esperti, limitati ma potenti mulinelli d’aria
si sarebbero formati su un bacino d’acqua aspirando verso l’alto
piccoli e leggeri animali marini. Un temporale ha probabilmente
raccolto questi brevi turbini di vento e ha permesso agli esemplari
marittimi di arrivare sulla terraferma poco più tardi insieme alle
normali piogge. Mark Kersemakers, studioso dell’Agenzia australiana di
Meteorologia, ha dichiarato che si tratta di un “evento molto raro”, soprattutto perché l’Agenzia non aveva registrato nessuna particolare corrente di vento nella zona colpita. “La tempesta – spiega il meteorologo – potrebbe
aver trascinato i pesci per più di 15 chilometri di altezza. Una volta
in alto, si sono congelati. E dopo un po’ di tempo, sono stati
rilasciati”
.


L’elemento che desta maggiore curiosità è che Lajamanu è situata in un territorio desertico
della regione di Tanami e le fonti più vicini e raggiungibili di acqua
sono i laghi Nongra, Elliot e Argyle, che si trovano a centinaia di
chilometri di distanza dal paesino, mentre l’Oceano Pacifico è
addirittura a più di 600.


Il fenomeno tuttavia non farà scalpore,
almeno nel continente australiano, poiché tale evento si era già
verificato nel 1974 e nel 2004. Tuttavia, per chi vive in Europa, la
caduta di pesci dal cielo è sorprendente e può possedere un significato “miracoloso” o dai contorni apocalittici.


Un abitante di Lajamanu ha commentato
telefonicamente l’accaduto a un giornalista dello stesso quotidiano
“Northern Territory News”, scherzosamente affermando che “quando saranno i coccodrilli a piovere dal cielo, dovremo aver paura”.


Emanuele Ballacci

Fonte




Fai una domanda o inserisci il tuo commento:
Nick:
Testo