Articolo di Gavin Jones - Reuters
6 Aprile 2009
Riceviamo dalla nostra corrispondente dagli USA Paola Harris, questo articolo della Reuters, una delle maggiori agenzie di stampa del mondo.
Giampaolo Giuliani non è un sismologo, ma un tecnico dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, che lavorava nelle viscere del Gran Sasso, con Zichichi.
L’Ufficio Stampa dello stesso Istituto ha emesso il 6 Aprile il seguente Comunicato stampa riguardo al terremoto in Abruzzo
http://www.inaf. it/ufficio- stampa/comunicat i-stampa- del-2009/ terremoto- abruzzo/terremot o-abruzzo
6 aprile 2009
In riferimento alle notizie stampa riguardanti il terremoto che ha colpito la notte scorsa la regione Abruzzo, l’Istituto Nazionale di Astrofisica precisa quanto segue:
1. l’Istituto Nazionale di Astrofisica ha come missione e scopo lo studio dei fenomeni che avvengono nello spazio e nell’universo e non di terremoti o altri fenomeni legati alla geofisica;
2. il signor Gioacchino Giampaolo Giuliani è un collaboratore tecnico non laureato dell’Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario di Torino, che è una delle venti strutture INAF;
3. il signor Giuliani lavora, come collaboratore tecnico, presso i Laboratori Nazionali dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) del Gran Sasso per conto di IFSI-INAF, nel quadro di una collaborazione multipartner nell’esperimento LVD (Large Volume Detector) per la rivelazione di neutrini prodotti da collasso gravitazionale stellare;
4. le attività del signor Giuliani rispetto la presunta possibilità di previsione di terremoti non sono una ricerca INAF, ma vengono svolte dal Giuliani stesso per scopi personali al di fuori dell’orario di servizio per l’Istituto.
Naturalmente, dai portavoce di un Istituto che si fregia di rappresentare la scienza italiana ovunque nel mondo, ma delle cui attività reali ben poco è dato sapere, non potevamo che attenderci simile risposta diplomatica, che
lascia Giuliani solo, di fronte alle proprie responsabilità . Solo, per aver detto quanto sapeva.
In Italia, per segnalare interventi dei grandi quotidinani, si segnala questo articolo de Il Messaggero:
http://www.ilmessag gero.it/articolo .php?id=53642& sez=HOME_ INITALIA
Giuliani: l'avevo detto, Bertolaso si scusi
Sismologi: «Previsioni serie? Impossibile»
Il ricercatore aveva lanciato l'allarme nei giorni scorsi, ma era stato messo sotto accusa per procura
Vi rimandiamo quindi alla lettura dell'articolo de Il Messaggero on line, ma vi invitiamo soprattutto a seguire il testo della Reuters, che pubblichiamo in originale inglese.
Italy muzzled scientist who foresaw quake
06 Apr 2009 11:22:00 GMT
Source: Reuters
By Gavin Jones
ROME, April 6 (Reuters) - An Italian scientist predicted a major earthquake around L'Aquila weeks before disaster struck the city on Monday, killing dozens of people, but was reported to authorities for spreading panic among the population.
The first tremors in the region were felt in mid-January and continued at regular intervals, creating mounting alarm in the medieval city, about 100 km (60 miles) east of Rome.
Vans with loudspeakers had driven around the town a month ago telling locals to evacuate their houses after seismologist Gioacchino Giuliani predicted a large quake was on the way, prompting the mayor's anger.
Giuliani, who based his forecast on concentrations of radon gas around seismically active areas, was reported to police for "spreading alarm" and was forced to remove his findings from the Internet.
Italy's Civil Protection agency held a meeting of the Major Risks Committee, grouping scientists charged with assessing such risks, in L'Aquila on March 31 to reassure the townspeople.
"The tremors being felt by the population are part of a typical sequence ... (which is) absolutely normal in a seismic area like the one around L'Aquila," the civil protection agency said in a statement on the eve of that meeting.
"It is useful to underline that it is not in any way possible to predict an earthquake," it said, adding that the agency saw no reason for alarm but was nonetheless effecting "continuous monitoring and attention".
As the media asked questions about the authorities' alleged failure to safeguard the population ahead of the quake, the head of the National Geophysics Institute dismissed Giuliani's predictions.
"Every time there is an earthquake there are people who claim to have predicted it," he said. "As far as I know nobody predicted this earthquake with precision. It is not possible to predict earthquakes. "
Enzo Boschi said the real problem for Italy was a long-standing failure to take proper precautions despite a history of tragic quakes.
"We have earthquakes but then we forget and do nothing. It's not in our culture to take precautions or build in an appropriate way in areas where there could be strong earthquakes, " he said.
http://www.dnamagaz ine.it/terremoto-abruzzo.html