08/02/15
Studio italiano conferma potere antiage della proteina Creb1. Si produce se si assumono meno calorie. Più salute per la gente e anche per il pianeta.
leggi...
"Chi ha paura di sognare
e' destinato a morire"
Bob Marley
 


Bookmark and Share



HOME // < Back

Domani i risultati della Tac sulla mummia misteriosa
Analizzato a Milano il sarcofago del sacerdote Ankhpakhered

Milano, 9 mar. (Apcom) - Saranno presentati domani a Milano i risultati preliminari emersi dallo studio Tac effettuato presso l'ospedale Fatebenefratelli sulla mummia Ankhpakhered, risalente al 3000 a.C. Circa. Gli esami mirano ad appurare la reale identità della persona sepolta poiché, se il sarcofago porta inciso il nome Ankhpakhered, sacerdote del dio Min, divinità della mitologia egizia legata alla sessualità e alla fecondità, vissuta tra la 22esima e la 23esima dinastia (945-715 avanti Cristo), la mummia non riporta alcun nome e tra le sue bende non sono stati trovati i tradizionali amuleti per la protezione e la sopravvivenza nell'aldilà. C'è quindi il dubbio tra gli studiosi che qualcuno si possa essere appropriato del nome dell'antico sacerdote.
La mummia e il sarcofago di Ankhpakhered sono conservati al Museo Civico Archeologico e Paleontologico di Asti. Gli esami effettuati al Fatebenefratelli, in particolare una Tac spirale total body a strato sottile e con ricostruzione tridimensionale computerizzata, si spera contribuiranno a svelare almeno in parte il mistero che accompagna questi reperti.
 
http://notizie. virgilio. it/notizie/ cronaca/2009/ 03_marzo/ 09/archeologia_ domani_i_ risultati_ della_tac_ sulla_mummia_ misteriosa, 18285221. html




Fai una domanda o inserisci il tuo commento:
Nick:
Testo