Programmi in Italiano di una comunità unica al mondo.
Vi sono 3 settimane in cui 2 operatori di lingua italiana condurranno le esperienze: 4-11 agosto, 11-18 agosto, 18-25 agosto 2007.
La Fondazione Findhorn è un’istituzione senza scopo di lucro e fa parte di una comunità spirituale internazionale costituita da circa 400 persone, situata vicino alla baia di Findhorn nel Nord della Scozia. Fu fondata nel 1962 da Peter, Eileen Caddy e Dorothy Maclean e divenne immediatamente famosa per il suo lavoro con le piante ed i regni della natura. Ora la Fondazione Findhorn e un centro di educazione spirituale ed olistica, che lavora attivamente in collaborazione con le altre organizzazioni ed individui che formano la comunità.
Non abbiamo ne imponiamo una dottrina formale.
Noi crediamo che l'umanitá sia impegnata in un processo di espansione evolutiva della coscienza, che genera sia nuovi comportamenti di civilizzazione, che una cultura planetaria impregnata di valori spirituali.
I nostri seminari sono un riflesso della nostra ricerca collettiva ed individuale della sacralità in ogni aspetto della vita. Cerchiamo di creare dei nuovi modi di interazione tra il lavoro, la vita, l'ambiente e noi stessi, in un clima di onestá e amore.
Con il nostro progetto dell'Eco-villaggio collaboriamo attivamente con le Nazioni Unite e le iniziative locali dell'agenda 21 con lo scopo di proporre e promuovere dei principi di sviluppo sostenibile in linea con le proposte del Convegno della Terra (Rio 1992) e di Habitat II (Istanbul 1996). La Fondazione accoglie ogni anno migliaia di visitatori. La maggior parte resta per almeno una settimana e partecipa attivamente alla vita comunitaria. Per questo motivo offriamo la Settimana di Esperienza come introduzione alla comunità e come preludio indispensabile alla partecipazione a tutti i nostri seminari. Non abbiamo pregiudizi riguardo a razza, colore, età, religione o preferenze sessuali dei nostri ospiti.
Tutti i seminari descritti nella nostra brochure sono tenuti in lingua inglese, se non diversamente specificato.
Se questa è la vostra prima visita, vi chiediamo di partecipare alla Settimana di Esperienza, prima di partecipare ad altri corsi o seminari residenziali.
Per prenotare la Settimana di Esperienza è necessario che scriviate una lettera nella quale parlate di voi, delle vostre esperienze spirituali, se ne avete, e del perché desiderate farci visita. Questa lettera introduttiva rappresenta il vostro primo passo nello spirito della settimana e permette ai facilitatori della Settimana di Esperienza di conoscervi e di preparare il programma. La maggior parte delle persone scrive da una a due pagine. Per facilitare la stesura della vostra lettera, riportiamo qui di seguito alcune istruzioni:
Non viene richiesto un Curriculum Vitae o un esercizio letterario! Gli errori non sono importanti, è più importante che scriviate partendo dal vostro cuore.
Scrivete la vostra età e, con parole vostre, una panoramica della vostra vita attuale (questo può includere la vostra situazione presente: le vostre scelte di vita, le persone che sono importanti per voi, ciò che vi ispira, le vostre gioie e le vostre sfide, e così via).
Descrivete le ragioni che vi portano a desiderare di partecipare ad una Settimana di Esperienza.
Se avete, o avete avuto, difficoltà emozionali o di salute. Gradiremmo sapere se e come queste difficoltà hanno tuttora influenza nella vostra vita.
Infine, per favore, scrivete voi stessi la lettera , a mano o a macchina. Ogni lettera sarà trattata in maniera confidenziale. Per cortesia, allegate la lettera al vostro deposito ed un Modulo di Prenotazione. Per i programmi in italiano vi preghiamo di spedire il tutto alla persona o persone che organizzano il vostro programma. In fondo a questa pagina potrete fare una copia del Modulo di Prenotazione da inviare.
Se volete partecipare alla Settimana di Esperienza Internazionale in inglese potete prenotare direttamente on-line. Vi preghiamo inoltre di leggere le INFORMAZIONI UTILI
* * * *
Per maggiori informazioni, oltre che attingere direttamente sul sito, potrete rivolgervi a Franco Santoro, il coordinatore delle settimane esperenziali in lingua italiana o a Isabella Popani che organizza le partenze dall'Italia e che contattai a suo tempo quando mi recai a Findhorn, dove l'insalata cresce nella sabbia e si respira amore e bellezza dovunque.