Il 1° luglio 2009 l'Alta corte di Delhi ha decriminalizzato l'omosessualità. Secondo Amnesty International, che insieme alle organizzazioni locali per i diritti umani aveva svolto una lunga campagna per questo obiettivo, la sentenza è un deciso passo avanti per assicurare che in India sia possibile esprimere il proprio orientamento sessuale e l'identità di genere senza timore di subire discriminazioni. La sentenza dell'Alta corte ha annullato, definendola discriminatoria e "contraria alla moralità costituzionale", una norma britannica risalente al periodo coloniale che proibiva relazioni sessuali consensuali tra persone dello stesso sesso, definite "rapporti carnali contro l'ordine naturale". La legge è stata usata per colpire l'azione degli organismi impegnati nella prevenzione dell'Hiv/Aids.
da amnesty.it