08/02/15
Studio italiano conferma potere antiage della proteina Creb1. Si produce se si assumono meno calorie. Più salute per la gente e anche per il pianeta.
leggi...
"Chi ha paura di sognare
e' destinato a morire"
Bob Marley
 


Bookmark and Share



HOME // < Back

Usa:"Naturale" batte "biologico"
26 APR 2009
















Un nuovo studio della BBMG ( Branding and integrated marketing) sui consumi negli Usa, conferma che i consumatori preferiscono prodotti alimentari, per le pulizie di casa e cosmetici ecosostenibili in questo periodo di difficoltà economica.

La ricerca "Conscious Consumer Report: Redefining Value in a New Economy"(Studio sui consumatori consapevoli: la ridefinizione del concetto di valore in una nuova economia), confronta i dati su base etnografica di due mercati statunitensi nel mese di gennaio e febbraio 2009, con un sondaggio nazionale ( con un campione di 2.000 adulti) condotto lo scorso autunno.

I risultati confermano come sia diventata una priorità l'acquisto di cibo sano. I consumatori ora scelgono i propri prodotti "buoni per la salute" (per il 55 % degli intervistati è "molto importante"), "senza ormoni o pesticidi"(40 %), "prodotto con ingredienti naturali"(31 %),"non ogm"(30 %), mentre solo il 22% ha risposto di scegliere biologico.

Più di quattro consumatori su dieci (il 43 %) afferma di verificare la composizione prima di acquistare prodotti di bellezza (per il18 % "sempre", per il 25 % la "maggior parte del tempo").

I consumatori Usa avrebbero anche cominciato ad avere consapevolezza ambientale anche nei confronti di quanto avviene dentro i muri domestici. Quattro consumatori su 10 (il 40 %), acquista regolarmente prodotti per la pulizia ecocompatibili (12 % "sempre", il 28 % la "maggior parte del tempo").

Per quanto riguarda l'influenza dei consumatori sulle proprie scelte, il 28% non acquista prodotti da aziende di cui non condividono le pratiche e il 17% suggerisce ai propri amici di evitare acquisti dalle stesse. Il 16% incoraggia ad acquistare prodotti da marchi responsabili in ambito sociale ed ambientale.

da greenplanet.net

 




Fai una domanda o inserisci il tuo commento:
Nick:
Testo