08/02/15
Studio italiano conferma potere antiage della proteina Creb1. Si produce se si assumono meno calorie. Più salute per la gente e anche per il pianeta.
leggi...
"Chi ha paura di sognare
e' destinato a morire"
Bob Marley
 


Bookmark and Share



HOME // < Back

Svolta sui diritti in Cina
18 APR 2009
















Firmata a Pechino la Charta dei diritti umani cinesi
Pechino, 16 aprile 2009. A vent'anni dalla repressione di piazza Tienamen da parte del governo cinese, il piano d'azione 2009-2010 approvato per il miglioramento dei diritti dei cittadini, segna una svolta importante per la Cina. La Charta, composta da 54 pagine suddivise in 5 capitoli, prevede una serie di interventi concreti per migliorare la tutela giuridica dei cittadini, l'educazione sociale, le opportunità di espressione delle proprie idee e il rispetto delle minoranze etniche e religiose.
Il dettato riformista, si concentra sulle fasce deboli della popolazione: donne, bambini, anziani, diversamente abili, detenuti, ecc.
Per la prima volta si interviene per l'abolizione della tortura e la "prudente" applicazione della pena di morte.
Considerata la tradizionale concretezza dei cinesi e il nuovo impegno
in tema di diritti umani anche sulla scena internazionale, si può supporre la reale applicazione delle norme previste dalla Charta.

In risposta all'America di Obama e alla crisi economica, la Cina avvia un processo di modernizzazione, destinato a migliorare le condizioni di milioni di persone.

da buonenotizie.it



Fai una domanda o inserisci il tuo commento:
Nick:
Testo