08/02/15
Studio italiano conferma potere antiage della proteina Creb1. Si produce se si assumono meno calorie. Più salute per la gente e anche per il pianeta.
leggi...
"Chi ha paura di sognare
e' destinato a morire"
Bob Marley
 


Bookmark and Share



HOME // < Back

Michelle e Barack Obama si fanno l'orto alla Casa Bianca
19 MAR 2009
















Sempre più marcata la battaglia ai cibi spazzatura con la decisione di Michelle e Barack Obama di coltivare pomodori e zucchine nel giardino della Casa Bianca. L'iniziativa del presidente degli Stati Uniti è la riprova di una svolta nella politica agroalimentare statunitense che, tra i capisaldi, ha gli obiettivi di "sostenere un'agricoltura locale, sostenibile e biologica".

La first lady Michelle avrebbe importato nella sua nuova dimora la tendenza del mangiare local, preferendo il consumo di frutta e verdura di stagione prodotte vicino a casa. Frutta e verdura fresche vengono consegnate alla First lady da fattorie dei vicini Maryland, New Jersey e Pennsylvania.
Ma si consolida la lotta ai cibi spazzatura con la decisione di Michelle e Barack Obama di coltivare pomodori e zucchine alla Casa Bianca: un orto rigorosamente biologico, dove frutta e verdura verranno coltivate senza additivi e fertilizzanti chimici, per sfamare gli ospiti e lanciare un chiaro messaggio anti crisi ad un'America in piena crisi economica.
L'orto, dove Michelle pianterà insalata, broccoli, pomodori e carote, sorgerà accanto al celeberrimo Rose garden. "La First lady ha intenzione di passare dalle parole ai fatti", afferma il New York Times, "privilegiando i prodotti agricoli locali, rispettosi dell'ambiente e sostenibili, ai fini di un'alimentazione sana e libera del junk food".
Le scelte di casa Obama sono coerenti con i principi del programma per l'agricoltura elaborato dal presidente degli Stati Uniti: Obama punta al miglioramento della sicurezza alimentare negli Stati Uniti e dichiara guerra al junk-food, supportando l'agricoltura locale, sostenibile e biologica, e indirizza la politica agricola a "promuovere le energie rinnovabili", "estendere l'obbligo di indicare l'origine degli alimenti in etichetta" ed "incoraggiare i giovani a diventare agricoltori ".
Nella storia americana non è la prima volta che pomodori e zucchine prendono il posto dei fiori alla Casa Bianca. John Adams e Thomas Jefferson si dilettavano nel loro orto con le rispettive first lady, ma fu Woodrow Wilson a osare di più: durante la prima guerra mondiale, oltre a coltivare frutta e verdura, ebbe anche alcuni esemplari di ovini nel giardino presidenziale.

da agricolturaonline.gov.it




Fai una domanda o inserisci il tuo commento:
Nick:
Testo