Un camioncino giallo, in gergo 'promotruck', sta percorrendo tutta l'Italia allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul corretto smaltimento dei lubrificanti usati. Quanti chilometri ha già percorso? Quanto olio lubrificante è stato raccolto?Una volta tanto il nostro Paese si trova in cima ad una classifica: quella per la raccolta degli oli lubrificanti usati; questo grazie al COUU (Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati) che dal 1984 si occupa della raccolta, della rigenerazione e dello smaltimento dell'olio usato.
Un po' di numeri:
Pensate che 4 litri di olio - quelli presenti nel motore della nostra auto - se gettati in acqua, inquinano una superficie grande come un campo di calcio.
600 mila tonnellate è la quantità di oli lubrificanti usati ogni anno in Italia.
Nel 2007 il COUU ha raccolto 215.245 tonnellate di olio lubrificante, pari al 90% di tutto il raccoglibile.
Di questo, l'80% viene avviato alla rigenerazione, cioè viene trattato nuovamente e viene riemmesso nel mercato. Da un 1,5 kg di olio usato, si ricava 1 kg di olio base.
In 25 anni di attività, sono state raccolte 4 milioni di tonnellate di olio usato, consentendo un risparmio di importazioni di petrolio per un valore pari a 1 miliardo di Euro.
La campagna informativa 'CircOLIamo 2007/2008' dedica una particolare attenzione alle scuole. Il team della campagna itinerante (tra cui annovera testimonials d'eccezione come Tessa Gelisio e Alberto Angela), incontra gli alunni delle classi secondarie di primo grado per informarli, col supporto di specifico materiale informativo, sui danni che possono derivare da uno scorretto smaltimento di questo rifiuto pericoloso e sui vantaggi che si ottengono attraverso il suo riutilizzo.
La campagna in cifre: 15 mila i chilometri percorsi, 68 capoluoghi d'Italia visitati. 250 autorità locali presenti all'evento assieme a 220 associazioni di categoria e 20 mila studenti coinvolti. 750 testate giornalistiche partecipanti con 400 minuti di messa in onda televisiva e oltre 600 minuti di interviste radiofoniche.
Il Consorzio però punta a raggiungere il 100% del raccolto. Per fare questo c'è bisogno della collaborazione di tutti. Per sapere come fare basta chiamare il numero verde 800-863-048 o visitare il sito www.couu.it. Il servizio di raccolta è gratuito.